Visualizzazione post con etichetta film drammatico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film drammatico. Mostra tutti i post
lunedì 23 aprile 2018
martedì 17 aprile 2018
Revolutionary Road
Revolutionary Road è un film del 2008 diretto da Sam Mendes.
Il film è ambientato negli anni ‘50. Una coppia sposata, Frank e April, si trasferisce in un nuovo quartiere. Frank ha un lavoro come impiegato in un ufficio, April invece è casalinga, si occupa dei figli e intanto è in cerca della sua vera passione e sogna una vita migliore, forse a Parigi. Continuano a lottare per superare i loro problemi: la famiglia e il lavoro. Figura importante sarà quella di un malato di mente, che con la sua pazzia farà riflettere April e Frank sulla loro decisione di scappare dall'America. Ma questa idea col tempo verrà scartata, e da coppia invidiata da tutto il vicinato, fingeranno di andare d'accordo e di stare bene.
Il film, a tratti tragico, parla del sogno americano e allo stesso tempo della realtà che circonda questa coppia. Il film, nonostante il periodo in cui viene ambientato, tratta di tematiche ancora oggi attuali.
link immagine: https://www.shespeaks.com/Revolutionary-Road-Movie-Review
Frantz
Frantz è un film del 2016 scritto e diretto da Francois Ozon.
Trama
Questo film è ambientato nel 1919, all'indomani della fine della prima guerra mondiale, Anna si reca quotidianamente sulla tomba del fidanzato deceduto in guerra. Un giorno mentre si reca verso la tomba, trova un uomo intento ad appoggiare dei fiori sulla tomba del fidanzato di Anna. Anna e i genitori di Frantz (il ragazzo deceduto) inizieranno a fare amicizia con l'uomo francese (Adrien), che si descrive come amico di Frantz prima che morisse.
Trama

Revolutionary Road
Regista: Sam Mendes
Protagonisti: Leonardo DiCaprio e Kate Winslet
La Trama del film è la seguente:
Revolutionary Road racconta le vicende di Frank e April, in una New York degli anni cinquanta. La coppia rappresenta lo stile di vita perfetto di quell'epoca: sposati, con due figli, una splendida casa, il marito che lavora da impiegato in un’azienda, la Noxt & Co e la moglie che durante la giornata svolge il suo lavoro di casalinga. Nel film si mettono a confronto due concetti completamente diversi: il marito, che si trova circondato da un gruppo di persone nel suo ambiente lavorativo, mentre la moglie, diversamente da suo marito, prova un sentimento di solitudine. Entrambi non trovano felicità in ciò che fanno e chi decide di dare una svolta alla loro vita è la moglie, April. Lei propone di trasferirsi, con la famiglia a Parigi, in Europa, dove lavorerà come segretaria, mentre il marito potrà finalmente liberarsi dal lavoro che ha sempre odiato e godersi la sua vita. In un primo momento Frank accetta e annunciano subito la bella notizia ai vicini. Tra i due tutto sembra andare bene, ma presto, Frank riceve una promozione, un’occasione secondo lui da non perdere e questo metterà in dubbio la loro partenza. A far annullare decisamente il loro viaggio è la notizia che April è nuovamente incinta. Il rapporto tra i due degenera quando Frank scopre che April vuole abortire. Il marito si infuria con la moglie, affermando che tale idea è irrazionale e ripugnante. April è in continua lotta con sé stessa e non riesce più a trovare felicità in ciò che fa. Passa un’intera notte nel bosco vicino casa a riflettere, per poi presentarsi il mattino dopo, sorridente al marito, facendogli pensare che tutto si sia risolto. April è ormai convinta di abortire, ma le cose vanno storte e muore, lasciando Frank e i suoi due figli.
Iscriviti a:
Post (Atom)